Questo è il tema natale del mio Blog. Ogni tanto lo penderò tra le mani e scriverò qualcosa. Intanto noto l’Ascendente nel segno del Sagittario a riprova del fatto che l’essenza di questo lavoro vuole essere quello di crescere, di diffondere la riflessione astrologica, di arricchirsi culturalmente con l’espansione dello studio di questa meravigliosa disciplina. Marte in XII….mmhh..ci penserò! Intanto la congiunzione all’Ascendente mi parla di tanto vigore e forza di volontà, direi volontà mia congiunta a quella dei miei amici se guardo alla casa XI, quella dei gruppi, con bei pianeti uniti appassionatamente! Notavo la Luna Nera in casa III in trigono a Mercurio in casa XI e alla Luna in casa XI, credo di poterla interpretare come una conferma al sestile di Plutone a Mercurio e alla stessa Luna in casa VIII ossia come il blog possa trattare argomenti profondi, forse delicati ma tutto dovrebbe essere facile proprio per via del buon aspetto con Mercurio, il messaggero degli dei! Dopo l’intervento della grande GraZia Bordoni, non posso proprio fare a meno di riprendere quel Marte in XII. Nella casa dei nemici nascosti, il guerrafondaio dello zodiaco non promette di certo noia…probabilmente come ha scritto GraZia sono prevedibili scontri accesi di opinioni ma confido molto nell’Ascendente nel bonario Sagittario, magari lo tiene a bada!
Con una Luna domiciliata in casa VIII non si potrà fare a meno di entrare in profondità negli argomenti che si affronteranno. Buono il trigono della Luna al Sole e Venere che si trovano in XI casa, gli amici daranno una mano per farlo crescere, soprattutto per quanto riguarda argomenti esoterici come può essere quello dell’astrologia.
Buona fortuna.
Ciao Gianni, anche tu hai notato l’aspetto fra la Luna e lo stellium in XI come Chris, allora vi invito tutti a scendere piano piano nel profondo della conoscenza con me! Ti aspetto con il lavoro che inaugurerò sulla luna, ovviamente con la prossima lunazione 😉 ciaooo
trovo invece esplicativo il giove/urano nella 4….parole e tecnologia da casa….
però quel satuno in X…uhm…..problemi??? difficoltà???? insomma non è un aspetto facile….ma che per fortuna non ha opposizioni secche sulla 4.
interessante invece sole, venere, mercurio in 11….energia, affetto e comunicazione social, insomma che unisce e crea una astrocomunità 😉 tra l’altro in trigono cn la luna e sestile con plutone….comunicazione sugli aspetti profondi, inconsci e potenti.
ritornando a saturno X…che si quadra con nettuno/chirone 3….problemi tecnologici della rete????? magari necessità di spostare (nettuno mutazione) il blog in più epiù lidi????? una stabilità che non arriva…o anche il conflitto tra la linea editoriale del blog…e il cambiamento…i differenti influssi che i lettori possono dare…
veneremarte, comunque sia, bonne chance!!!!!!
Ciao Chris! quel Saturno in X a me dice che ci sarà da faticare ma che se l’ascesa sarà dura poi l’effetto sarà durevole, concedimelo, è il mio Sole a parlare!
Bello vero lo stellium in XI? mi ha colpito subito e con il trigono alla Luna praticamente in VIII richiama anche l’aspetto con Plutone, parleremo di aspetti profondi con questo blog.
ciao e a presto
Congratulazioni Daniela! Eh, però, quel Marte in dodicesima quadrati ai pianeti in terza lascia presagire qualche scontro d’opinione… il che è abbastanza nornmale, comunque. GraZia
Grazie GraZia!!! eh sì ho visto quel Marte ma ci giro intorno…in effetti non è promettente! Spero comunque di tenerlo a bada, scambio di opinioni sì, scontri accesi no, d’altronde quell’ascendente in Sagittario è propenso alla diffusione pacifica e bonaria del suo messaggio.
A presto
Ciao Dani !!posso chiederti se questo bimbo è nato di parto spontaneo , o programmato .Baci baci , Giusi
Ciao Giusy! Mi hai fatto sorridere con la metafora del parto!! Questo blog è nato perchè l’ho desiderato ma non ho programmato la data e l’ora di nascita, è venuto così, in pratica non ho usato l’astrologia elettiva per trovare il momento migliore di metterlo nel web 😉
arrivo buona ultima e, visto che chi mi ha preceduto ha sottolineato gli aspetti più tradizionali di questo tema natale, vorrei tentare una lettura forse eterodossa.
karmica nel senso in cui intendeva il karma Jung.
come karma familiare, e più in generale eredità storica, e come compito personale.
questo blog nasce da un’esperienza e da un passato che è quello di Daniela, ma non solo.
è delle persone che ha incontrato e che le hanno fatto conoscere e poi insegnato l’astrologia, di quelle con cui ha condiviso la sua passione e le sue conoscenze finora e di quelle con cui lo farà d’ora in poi online qui.
la prima cosa che mi ha colpito, come ben sa la nostra ospite, è stata sicuramente l’opposizione Luna/Plutone, ma finora nessuno ha sottolineato la congiunzione di Plutone al Nodo Karmico: l’esistenza (I casa) e l’affermazione pubblica (Saturno in X, signore di entrambi) del blog sono legati ad un compito che da un lato rimanda alle radici del maschile (Plutone come sperma, maschile come fecondatore) e dall’altro all’essenza del femminile (la Luna come grembo da fecondare ) vissute come esenzialmente conflittuali (l’opposizione).
questa Luna non a caso è in Cancro nel suo domicilio, archetipo della Grande Madre, e giusto sulla cuspide a cavallo della VII e dell’VIII.
Luna plutonica quindi, ma colorata anche di Saturno, che qui è in Bilancia, e la quadra, e di Venere, che invece la trigona dallo Scorpione insieme al Sole e Mercurio, signore proprio della VII.
come se raggiungere la realizzazione del progetto (il Sole in XI: condivisione sociale di un sapere profondo, legato all’inconscio) fosse possibile solo interpretando e superando il tradizionale, primordiale antagonismo tra maschile e femminile in una rinuncia condivisa e reciproca resa.
per la Luna rinuncia alla simbiosi e resa alla separazione e relazione (la VII, Venere e Saturno) e alla conseguente trasformazione e rigenerazione della coscienza (l’VIII).
per Plutone a livello istintivo (e per Saturno, pianeta patriarcale per eccellenza, a livello razionale) rinuncia alla prevaricazione e sottomissione dei valori del femminile e resa alla necessità di una loro nuova integrazione a livello di coscienza.
un tema che di questi tempi risuona sia a livello personale che collettivo.
non mi sembra un caso che Daniela abbia scelto di privilegiare fin dall’inizio nei suoi post il tema dell’analisi delle relazioni e nel prossimo futuro di riservare un’attenzione particolare alla Luna.
impresa non facile certo, ma il tema oltre alle difficoltà – per onestà bisogna ammettere più legate alle resistenze dei pianeti maschili – offre le chiavi per risolverle.
e certo quel Sole così ben aspettato e quell’ Ascendente in Sagittario proiettato al futuro rappresentano ben più di una promessa.
Ciao Melissar, dunque auspichi che questo blog riesca ad entrare nel vivo della tesi dell’archetipo femminile e dell’energia maschile passando per una antitesi e arrivando ad una sintesi di livello superiore che sintetizzi le due forze primordiali? Ci vuole molta energia anche solo per provare ad affrontare un simile lavoro, dipende anche da voi supporter di qualità!! Ci conto allora!
La mia attenzione è andata subito a Plutone in 1^ casa in Capricorno. Io ci vedo grande potenziale di riuscita in collaborazione con Saturno, quindi su le maniche!
Almeno secondo me.
Grazie dell’incoraggiamento 🙂 hai qualche proposta da fare sulla trattazione degli argomenti? Gli input sono stimolanti 🙂
Con una Luna domiciliata in casa VIII non si potrà fare a meno di entrare in profondità negli argomenti che si affronteranno. Buono il trigono della Luna al Sole e Venere che si trovano in XI casa, gli amici daranno una mano per farlo crescere, soprattutto per quanto riguarda argomenti esoterici come può essere quello dell’astrologia.
Buona fortuna.
Ciao Gianni, anche tu hai notato l’aspetto fra la Luna e lo stellium in XI come Chris, allora vi invito tutti a scendere piano piano nel profondo della conoscenza con me! Ti aspetto con il lavoro che inaugurerò sulla luna, ovviamente con la prossima lunazione 😉 ciaooo
trovo invece esplicativo il giove/urano nella 4….parole e tecnologia da casa….
però quel satuno in X…uhm…..problemi??? difficoltà???? insomma non è un aspetto facile….ma che per fortuna non ha opposizioni secche sulla 4.
interessante invece sole, venere, mercurio in 11….energia, affetto e comunicazione social, insomma che unisce e crea una astrocomunità 😉 tra l’altro in trigono cn la luna e sestile con plutone….comunicazione sugli aspetti profondi, inconsci e potenti.
ritornando a saturno X…che si quadra con nettuno/chirone 3….problemi tecnologici della rete????? magari necessità di spostare (nettuno mutazione) il blog in più epiù lidi????? una stabilità che non arriva…o anche il conflitto tra la linea editoriale del blog…e il cambiamento…i differenti influssi che i lettori possono dare…
veneremarte, comunque sia, bonne chance!!!!!!
Ciao Chris! quel Saturno in X a me dice che ci sarà da faticare ma che se l’ascesa sarà dura poi l’effetto sarà durevole, concedimelo, è il mio Sole a parlare!
Bello vero lo stellium in XI? mi ha colpito subito e con il trigono alla Luna praticamente in VIII richiama anche l’aspetto con Plutone, parleremo di aspetti profondi con questo blog.
ciao e a presto
Congratulazioni Daniela! Eh, però, quel Marte in dodicesima quadrati ai pianeti in terza lascia presagire qualche scontro d’opinione… il che è abbastanza nornmale, comunque. GraZia
Grazie GraZia!!! eh sì ho visto quel Marte ma ci giro intorno…in effetti non è promettente! Spero comunque di tenerlo a bada, scambio di opinioni sì, scontri accesi no, d’altronde quell’ascendente in Sagittario è propenso alla diffusione pacifica e bonaria del suo messaggio.
A presto
Ciao Dani !!posso chiederti se questo bimbo è nato di parto spontaneo , o programmato .Baci baci , Giusi
Ciao Giusy! Mi hai fatto sorridere con la metafora del parto!! Questo blog è nato perchè l’ho desiderato ma non ho programmato la data e l’ora di nascita, è venuto così, in pratica non ho usato l’astrologia elettiva per trovare il momento migliore di metterlo nel web 😉
arrivo buona ultima e, visto che chi mi ha preceduto ha sottolineato gli aspetti più tradizionali di questo tema natale, vorrei tentare una lettura forse eterodossa.
karmica nel senso in cui intendeva il karma Jung.
come karma familiare, e più in generale eredità storica, e come compito personale.
questo blog nasce da un’esperienza e da un passato che è quello di Daniela, ma non solo.
è delle persone che ha incontrato e che le hanno fatto conoscere e poi insegnato l’astrologia, di quelle con cui ha condiviso la sua passione e le sue conoscenze finora e di quelle con cui lo farà d’ora in poi online qui.
la prima cosa che mi ha colpito, come ben sa la nostra ospite, è stata sicuramente l’opposizione Luna/Plutone, ma finora nessuno ha sottolineato la congiunzione di Plutone al Nodo Karmico: l’esistenza (I casa) e l’affermazione pubblica (Saturno in X, signore di entrambi) del blog sono legati ad un compito che da un lato rimanda alle radici del maschile (Plutone come sperma, maschile come fecondatore) e dall’altro all’essenza del femminile (la Luna come grembo da fecondare ) vissute come esenzialmente conflittuali (l’opposizione).
questa Luna non a caso è in Cancro nel suo domicilio, archetipo della Grande Madre, e giusto sulla cuspide a cavallo della VII e dell’VIII.
Luna plutonica quindi, ma colorata anche di Saturno, che qui è in Bilancia, e la quadra, e di Venere, che invece la trigona dallo Scorpione insieme al Sole e Mercurio, signore proprio della VII.
come se raggiungere la realizzazione del progetto (il Sole in XI: condivisione sociale di un sapere profondo, legato all’inconscio) fosse possibile solo interpretando e superando il tradizionale, primordiale antagonismo tra maschile e femminile in una rinuncia condivisa e reciproca resa.
per la Luna rinuncia alla simbiosi e resa alla separazione e relazione (la VII, Venere e Saturno) e alla conseguente trasformazione e rigenerazione della coscienza (l’VIII).
per Plutone a livello istintivo (e per Saturno, pianeta patriarcale per eccellenza, a livello razionale) rinuncia alla prevaricazione e sottomissione dei valori del femminile e resa alla necessità di una loro nuova integrazione a livello di coscienza.
un tema che di questi tempi risuona sia a livello personale che collettivo.
non mi sembra un caso che Daniela abbia scelto di privilegiare fin dall’inizio nei suoi post il tema dell’analisi delle relazioni e nel prossimo futuro di riservare un’attenzione particolare alla Luna.
impresa non facile certo, ma il tema oltre alle difficoltà – per onestà bisogna ammettere più legate alle resistenze dei pianeti maschili – offre le chiavi per risolverle.
e certo quel Sole così ben aspettato e quell’ Ascendente in Sagittario proiettato al futuro rappresentano ben più di una promessa.
Ciao Melissar, dunque auspichi che questo blog riesca ad entrare nel vivo della tesi dell’archetipo femminile e dell’energia maschile passando per una antitesi e arrivando ad una sintesi di livello superiore che sintetizzi le due forze primordiali? Ci vuole molta energia anche solo per provare ad affrontare un simile lavoro, dipende anche da voi supporter di qualità!! Ci conto allora!
La mia attenzione è andata subito a Plutone in 1^ casa in Capricorno. Io ci vedo grande potenziale di riuscita in collaborazione con Saturno, quindi su le maniche!
Almeno secondo me.
Grazie dell’incoraggiamento 🙂 hai qualche proposta da fare sulla trattazione degli argomenti? Gli input sono stimolanti 🙂