L’ereditarietà astrale da Grace Kelly alle figlie (III parte)

Sole-Luna poi, formano un disarmonico aspetto con Giove alto nel Mediocielo. Questo aspetto, analizzato sempre in relazione al simbolo di Grace Kelly madre, è un’ulteriore sottolineatura di questo bisogno di popolarità, di espansione, di visibilità, anche a costo di qualche sacrificio di troppo. Il concetto di sacrificio lo ritroviamo nella quadratura della congiunzione dei luminari a Nettuno in casa IV.
Cosa ha sacrificato Grace Kelly per la sua popolarità? E cosa ha subito come privazione attraverso una sublimazione emotiva forzata Stephanie? Nettuno nella casa dell’intimo suggerisce molte soluzioni, tra le più probabili c’è da parte della madre l’elusione di un rassicurante focolare domestico psicologico a favore di una favola sociale e dall’altra il riscontro psicologico della figlia che Nettuno, nella casa delle sicurezze emotive, rende incerto. Stephanie è la figlia che il giorno dell’incidente mortale di Grace Kelly si trovava in macchina con lei. Nettuno in casa IV opposto a Giove al Mediocielo, la scomparsa del genitore in un modo oscuro. Difatti le cronache ci informano che non si stabilì mai con certezza chi fosse alla guida dell’auto, se Grace Kelly o la figlia minorenne.
Un’ultima occhiata alla cuspide della casa IV che cade nel segno dello Scorpione. È chiaro qui che la personalità di Stephanie è ribelle, anticonformista e la famiglia deve arginarne l’esuberanza e che, al contrario della madre, afferma se stessa in modo poco popolare, anche con scelte affettive non ortodosse per una principessa. Nel 1995, dopo la nascita di due figli, sposa Daniel Ducret per poi divorziare già l’anno seguente. Due anni dopo nasce una terza figlia concepita con la sua guardia del corpo. Nel 2003 sposa Adans Lopez Perez, un circense professionista dal quale divorzia nel 2004.
I suoi amori travagliati sono molto lontani dal pubblico savoir faire impeccabile di Grace Kelly. Mostrano probabilmente il  modo in cui Stephanie ha esorcizzato la pesante eredità astrale della madre. Stephanie sceglie di sperimentare liberamente tutte le contraddizioni dell’animo umano, mostrandone i limiti, le difficoltà e vivendole fino in fondo anche attraverso reiterate scelte affettive sbagliate ma in linea con il suo spirito ribelle e anticonformista che la spinge a osare laddove altri non oserebbero neppure con la fantasia!

Pubblicità

4 pensieri su “L’ereditarietà astrale da Grace Kelly alle figlie (III parte)

    • GraZia sei gentilissima! Quando affronto così intensamente il discorso Luna ho una scarica di energia intensa come fosse una regressione nell’inconscio!!!! Adesso ho bisogno di riequilibrare, week end all’insegna del Sole 😉

  1. Mi ha sempre colpito molto la differenza di atteggiamento delle due sorelle nei confronti del loro ruolo pubblico. Al di là della vita sentimentale travagliata per entrambe, Caroline ha sempre aderito in pieno alle necessità e allo stile imposto dal protocollo, specie dopo la morte della madre di cui ha assunto in toto le responsabilità. Mentre Stephanie sembra averne portato alla luce il lato più nascosto e trasgressivo. per entrambe una specie di tributo postumo, ma anche una resa di fronte alla difficoltà di integrare quegli aspetti così contraddittori all’interno di sè. Chissà come vivranno questa non facile eredità le loro figlie Charlotte, Pauline, Camille, rispettivamente Leone, Toro, Cancro. Materiale interessante per le tue riflessioni future, Daniela :)…

I commenti sono chiusi.