Intervista a Gioia Gottini
Gioia Gottini è un’astrologa e Life & Spiritual coach, specializzatasi nel dream coaching secondo gli insegnamenti di Denise Linn, coach e preparatrice spirituale.
Innanzitutto ti chiedo, come è associato all’astrologia il dream coaching? Dove sono i punti di contatto tra le due tecniche interpretative?
“Non c’è un legame diretto tra astrologia e dream coaching, nel senso che si può praticare dream coaching senza avere conoscenze specifiche di astrologia. Nella mia pratica di coaching, però, mi è capitato spesso di associare questi due approcci perché permettono di allargare il quadro d’insieme e di avere una conoscenza più completa del cliente: le informazioni che possono essere ricavate dalla lettura del Tema Natale o dalla condivisione dei sogni sono spesso più profonde e non filtrate di quelle che mi vengono fornite attraverso un colloquio diretto”.
Ci sono segni lunari che rispondono più efficacemente al dream coaching?
“Nella mia esperienza, come forse era immaginabile, una Luna importante, angolare, congiunta a Nettuno, in casa 12 oppure in segni d’Acqua sembra predisporre ad un lavoro di ricerca e di autoconoscenza legato ai sogni, non foss’altro perché in genere denota una attività onirica ampia e ben ricordata dal cliente, che quindi mette a disposizione più materiale da analizzare”.
Con la Luna e con Nettuno, siamo ancora nella fase onirica e di elaborazione del sogno. Con quale pianeta lavori poi per tradurre ciò che è criptato e spesso inintelligibile del messaggio onirico in un riscontro conscio e tangibile per il tuo consultante?
“La decrittazione è in parte Mercurio, in parte Giove: Mercurio è la domanda-risposta immediata, il gioco di parole (spesso i sogni vanno interpretati come metafore, o attraverso associazioni di idee, collegamenti intuitivi e basati sulle esperienze e sulle percezioni personali); Giove è il sistema di riferimento, l’insieme di simboli che il cliente ha costruito in tutta la sua vita, la capacità di cogliere i messaggi che provengono dalla sua saggezza interiore. Inoltre nel Tema del cliente Giove sono anche io, la sua coach, e quindi per me è essenziale determinare dove si trova questo pianeta e come è aspettato: mi dice infatti qual è il modo migliore per avvicinarmi e per comunicare con lui”.
A parer tuo, le donne sono più naturalmente predisposte al lavoro di dream coaching per via dell’identificazione immediata con la Luna?
“Decisamente sì: la natura femminile e lunare, circolare e intuitiva, in cui le regole della logica e della causa ed effetto sono sostutuite da quelle dell’affinità e delle libere associazioni corrisponde in modo molto preciso alla dinamica dei sogni, in cui tempo e spazio si fondono, tutto è possibile, e nulla ci stupisce, e in cui le emozioni e i messaggi dell’inconscio prendono forma attraverso immagini suggestive. Ovviamente il lavoro di dream coaching è del tutto accessibile anche agli uomini, ma presuppone prima una confidenza con il proprio lato lunare che richiede una maggiore consapevolezza e apertura alle contaminazioni. Non conosco nessuno, però, che non tragga vantaggio da un’analisi costruttiva e approfondita dei propri sogni, e il dream coaching consente di farlo in un’atmosfera protetta e sicura, individualmente o in gruppo”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Ho imparato una cosa che non sapevo. Grazie Daniela!
Grazie a te per gli incoraggiamenti che mi dai, ormai sei anche la mia Zia astrologica! 🙂
Ma certo! Essere Zia dà il vantaggio di un numero illimitato di nipoti :-).
Tra l’altro, ho aggiornato il mio browser – sembra senza incidenti di percorso – e finalmente il logo non copre più il nome di chi posta i commenti.
Consiglio il libro “POTERE LUNARE” L’influsso della luna segno per segno di MorGale: A.Mondadori editore
Un topolino mi ha sussurrato che oggi è il tuo compleanno…
e allora?
TANTI AUGURI A TE!
TANTI AUGURI A TE!
TANTI AUGURI A TE-E-E-E-E-E-E-E-E!!!
(seguono baci isterici, abbracci, lacrime, ecc.)
Cento di questi giorni!!!!!