Il Mid-Point Sole-Luna in sinastria (I parte)

Lo studio di una relazione di coppia in chiave astrologica, passa sempre attraverso le tecniche comparative della sinastria e del tema composito eppure, a volte, pare sfugga il senso del perché una coppia sia tanto unita. In effetti, la sinastria perfetta, ammesso che esista, vuole un contatto tra i luminari di entrambi i partner eppure molte coppie coriacee a volte non evidenziano nessun contatto Sole-Luna nei temi comparati.
Succede così che un ulteriore approfondimento attraverso lo studio dei mid-points rilevi ciò che un tema composito o una sinastria tacciono. Il mid point Sole-Luna di un tema natale è il punto d’incontro tra i due archetipi per eccellenza, tra ego, volontà, creatività ed emozione e sensibilità. I due archetipi sono qui uniti, ne risulta un punto nevralgico, un punto di coesione tra energie diverse ma complementari.
Tecnicamente il calcolo del mid-point Sole-Luna si esegue trasformando i gradi dei luminari in gradi zodiacali partendo da 0° Ariete fino ad arrivare al 360° dividendo in due il risultato. Il mid-point Sole-Luna si troverà così ad equistanza tra i due luminari e poiché questo è il punto di fusione delle due energie, quelle yang maschili del Sole e quelle yin femminili della Luna, la sua posizione nel tema è sensibile ai transiti, soprattutto dei pianeti lenti. Tale punto nevralgico del proprio tema natale, viene riportato nella carta dell’altro con il criterio della sinastria. La posizione di tale punto nel tema di un’altra persona con gli aspetti esatti che formerà con i pianeti personali e gli angoli del tema dell’altro, potrà tentare di spiegare ciò che a volte le carte relazionali non evidenziano.
La prima coppia ad esempio è una delle coppie più unite e più discusse del secolo scorso, quella tra l’artista John Lennon e  la giapponese Yoko Ono. Tale unione è stata molto contestata dall’opinione pubblica che ha sempre malvisto l’intrusione di lei nella vita del grande artista di Liverpool attribuendole la colpa della fine della carriera dei Beatles. Nonostante l’ambiente ostile, questa coppia è sempre stata unita, mostrando un orientamento comune, dai bed in per la pace alla composizione di musica da solista dell’ex Beatles ispirata alla moglie, al figlio nato dall’unione finché l’8 dicembre del 1980 uno squilibrato ha posto fine all’idillio con l’omicidio a New York, dove la coppia viveva, del più grande poeta della musica moderna.
 La coppia ha mostrato un eccezionale sodalizio tra i rispettivi sentimenti e una reciproca e profonda comprensione l’uno dell’altro tanto da condividere scelte personali e sociali legati alla diffusione del messaggio della non violenza attraverso progetti condivisi.  La sinastria tra John lennon che presenta un Sole a 16°16′ nel segno della Bilancia e la Luna a 3°32 dell’Aquario e Yoko Ono, che presenta il Sole a 29°22′ dell’Aquario e la Luna a 11°07′ del Sagittario, non evidenzia punti di contatto tra i luminari delle due carte eccetto la compatibilità dell’elemento aria/fuoco degli stessi.
Tale intima comunione di ideali si spiega bene però applicando la tecnica del mid-point Sole-Luna. Nella carta di John Lennon  tale punto medio, si situa a 10° del Sagittario congiunto quasi al grado con la Luna di Yoko Ono situata a 11°07 dello stesso segno. Questo aspetto cade nella casa III di lei, quella della comunicazione e delle idee e con la presenza della Luna tutto diventa molto più profondo ed empatico. Nella carta natale di John Lennon il mid-point Sole-Luna cade in casa VIII, l’espressione di fusione tra il suo nucleo dell’identità e le proprie emozioni ha bisogno di profondità, di trovare sfogo in un terreno fertile che sappia assorbire e capire il suo sé così creativo e la Luna di Yoko Ono in casa III ha aiutato l’artista a tradurre in parole e fatti questo sua profonda creatività e spiritualità.
Pubblicità

4 pensieri su “Il Mid-Point Sole-Luna in sinastria (I parte)

  1. Brava Daniela, sono anche io dell´opinione che il mezzo punto Sole/Luna sia un punto nevralgico per una tematica di coppia. Bella e convincente la descrizione del rapporto tra Lennon e Ono.
    ciao
    Lianella

    • Grazie!!! Mi piace spulciare laddove non molti hanno messo “gli occhi” e il mid-point è una tecnica conosciuta ma non usata tantissimo.

I commenti sono chiusi.