La Luna e la Parte di Fortuna

Gli Arabi furono grandi astronomi nonchè ottimi astrologi. Le loro conoscenze matematiche erano avanzate e in anticipo su altre culture poichè traevano memoria dal sapere delle antiche culture orientali. In astrologia, un metodo di analisi dell’oroscopo, si basava sul calcolo matematico di alcuni punti del Tema Natale. Questi punti riguardavano moltissimi argomenti e forse, dato l’alto numero delle parti individuate, nel tempo se n’è perso l’uso.
Tra le tanti parti arabe una però continua ad essere utilizzata da buona parte degli astrologi ed è la Pars Fortunae il cui simbolo è una ruota a quattro sezioni che originariamente pare però fosse di otto sezioni. Tale punto è considerato l’Ascendente lunare. La formula per individuare tale parte è data dal calcolo matematico dei gradi zodiacali dell’Ac+Luna-Sole. È un punto focale del Tema poichè sintetizza l’energia creata dal rapporto Sole-Luna. Essendo il punto di espressione del potere creativo è considerato generatore di felicità. La posizione nella casa natale, nel segno zodiacale e gli aspetti che forma con gli angoli e/o pianeti del tema Oroscopico, ci informa come la Parte di Fortuna rifletta il modo in cui l’uomo ricerca la propria felicità.
Pubblicità